1 Commento
Avatar di User
Avatar di Heinrich von  Kleist

Buon giorno , provo a replicare di nuovo sul tema del divieto del cellulare .

Abbiamo il conraggio di affrontare con lucidita' la questione , senza paura di sembrare folli .

Sono d accordo con Matteo Lancini , ma sul serio , non come provocazione , che i social andrebbero vietati fino agli '80 anni . Questa e' la natural prosecuzione del divieto degli smartphone in classe . Sono convinto , sinceramente , che i social andrebbero vietati anche agli adulti . Dicevo di condividere il divieto degli smartphone in classe , per un motivo pragmatico :

non potendo vietare smartphone e social completamente , limitiamoci a un divieto durante la lezione . E' chiaro pero' che l uso dei social e o smartphone , fatto dalle persone procurera' dei danni . Da tempo , mi e' venuta l intuizione di chiamare lo smartphone "dummphone" .

Voglio dire : la gente guarda le dirette Facebook di Salvini sui migranti che prendono 35 Euro al giorno e lo votano . I social ci rendono stupidi , dunque !

Dummphone vuol dire "telefono stupido" , all opposto di smartphone ,

"telefono intelligente" . L ho ribattezzato "dummphone" usando una parola tedesca perche' vivo in Germania . Sono d accordo su come cerchiamo di convincerci di quello che gia' pensiamo , lo afferma Luca Ricolfi nell introduzione al suo libro "Illusioni italiche. Capire il paese in cui viviamo senza dar retta ai luoghi comuni" , che vi consiglio di leggere . Dire che i social smartphone non vuol dire incolpare i giovani scaricandoci la coscienza , ma individuare nei social

la responsabilita' , in senso neutro , senza giudizi di condanna . C e' differenza tra la colpa e la responsabilita.

Expand full comment