3 Commenti
Avatar di User
Avatar di Heinrich von  Kleist

Ciao Ermanno , ti scrivo a proposito delle tue riflessioni sull Ucraina .

Condivido la descrizione della prima fase e della seconda , sono d accordo anche

quando affermi che la seconda è piu' pericolosa della prima.

Io sono confuso , ho una posizione contraddittoria , da una parte ho ricordato

in un lampo l aneddoto di Ulisse che quando venne la guerra di Troia si finse pazzo

per non partecipare , ho ricordato la frase di Einstein "Non so come come verra' combattuta la Terza Guerra Mondiale , ma so come come verra combattuta la Quarta:

con sassi e bastoni" , dall altra mi sembra convincente Kasparov il quale afferma

che i dittatori , Hitler , Putin , si fermano soltanto per via militare!

Nutro un profondo disprezzo per Putin che , la prendo alla lontana , appartiene

alla categoria degli "uomini forti" , i machi , quindi non posso che pormi in opposizione a

Putin !!!!!!!! . Come mi collochi , adesso ti dico due osservazioni che ho fatto

a uno che attaccava il Presidente dell Ucraina . Putin sostiene che l ucraina ha sempre fatto parte della Russia . Se è cosi , perche' , faccio una proposta , Putin non propone

un referendum agli ucraini chiedendogli se vogliono aderire alla Russia invec e di invaderli?

Sarebbe molto pacifico , tutto cio? Quel tale dice il Presidente dell Ucraina è un fantoccio

di Biden , che ha vinto le elezioni ottenendo il 28 per cento . Mi piacerebbe che quel tale

mi spiegasse se l Ucraina ha un sistema elettorale proprzionale o uninominale ,

io lo ignoro . Se l ucraina ha un sistema elettorale uninominale , ipotizzando una forte astensione , il 28 per cento basta a far vincere le elezioni . Per vincere le elezioni

non c è bisogno di ottenere il 75 per cento , Anche Berlusconi una volta affermo'

che gli avversari non avevano vinto le elezioni perche' avevano preso solo

un po meno del 50 cento , ma è una tesi ingenua affermare , nel sistema uninominale ,

che se l avversario ha ottenuto meno del 50 non abbia vinto le elezioni .

Expand full comment
Avatar di Ermanno Ferretti

Zelensky ha preso il 30% circa al primo turno e il 73% al ballottaggio. Come in molte repubbliche presidenziali o semipresidenziali (ad esempio la Francia), in Ucraina il voto si svolge in due turni. Il 73% al ballottaggio gli dava un'ampia base di consenso (Macron in Francia nel 2017 ha preso il 66%).

In realtà l'Ucraina è un paese fortemente diviso e diversificato, con una forte minoranza filorussa (che aveva anche i suoi partiti) e con molte contraddizioni. Ma invaderla è stato un gesto sconsiderato: i problemi c'erano, ma questo non serve a risolverli, bensì a farli esplodere ulteriormente e farli sfociare nella violenza.

Expand full comment
Avatar di Heinrich von  Kleist

Lo considero MOLTO piu’ che un gesto sconsiderato : lo considero un comportamento criminale ! Andrebbe chiamato Putler , unione di Putin e Hitler . Lui affermava di aver attaccato l Ucraina per denazificarla . Quel discorso e’ una mossa propagandistica , fa appello all odio dei russi pe r gli ucraini durante la Seconda Guerra Mondiale , che sostennero i nazisti quando essi invasero l URSS . Gli ucraini furono le maggiori vittime dei piani quinquennali di Stalin , e morirono di fame . Fu l Holomodor .

Viene da dirgli : “Dai Vlad , ammettilo , tu da teen ager in camera non avevi il poster di una rockstar , ma di Hitler , a giudicare da coem ti comporti ! Recentemente ho sclerato , quando , in sostanza Putin non aveva nulla in mano che lo autorizza ad agire come ha fatto e ha invaso l Ucraina . Mi piacerebbe avere un contraddittorio con chi sostiene una tesi che giustifica Putin

Expand full comment