Di solito, l’introduzione alla newsletter, cioè le righe che state leggendo in questo momento, le scrivo per ultime: prima provo a buttar giù le altre parti, spesso anche a rileggerle e sistemarle, e solo in ultima istanza mi dedico all’apertura; questo anche perché certe sezioni della newsletter posso compilarle anche nei giorni precedenti al lunedì, ma l’introduzione dev’essere “fresca”, redatta il giorno stesso, magari anche pochi minuti prima dell’invio.
Condivido del tutto le sue riflessioni sul fascismo. Tra l'altro, a proposito di non fare i conti, in una cittadina del Lazio c'è il monumento a Graziani, quello che usò il gas contro gli etiopi. Ma vorrei che provassimo a "spiazzare" i neofascisti. Ad esempio, andando, indipendentemente dai neofascisti, a deporre dei fiori ad Acca Larenzia, ricordando due ragazzi che non dovevano morire o anche nel luogo dove dei militanti di Avanguardia Operaia uccisero a sprangate Sergio Ramelli a Milano, uno studente del Fronte della Gioventù che allora aveva 19 anni. Avendo fatto parte di Avanguardia Operaia a Verona, pur non avendo nessuna responsabilità per quel fatto, ho sempre provato una profonda tristezza per quel tragico episodio. Se i protagonisti di quelle lotte politiche iniziassero a ricordare e ad onorare i morti innocenti dell'una e dell'altra parte, avremmo fatto un notevole passo verso la civiltà.
Condivido del tutto le sue riflessioni sul fascismo. Tra l'altro, a proposito di non fare i conti, in una cittadina del Lazio c'è il monumento a Graziani, quello che usò il gas contro gli etiopi. Ma vorrei che provassimo a "spiazzare" i neofascisti. Ad esempio, andando, indipendentemente dai neofascisti, a deporre dei fiori ad Acca Larenzia, ricordando due ragazzi che non dovevano morire o anche nel luogo dove dei militanti di Avanguardia Operaia uccisero a sprangate Sergio Ramelli a Milano, uno studente del Fronte della Gioventù che allora aveva 19 anni. Avendo fatto parte di Avanguardia Operaia a Verona, pur non avendo nessuna responsabilità per quel fatto, ho sempre provato una profonda tristezza per quel tragico episodio. Se i protagonisti di quelle lotte politiche iniziassero a ricordare e ad onorare i morti innocenti dell'una e dell'altra parte, avremmo fatto un notevole passo verso la civiltà.