Nel momento in cui comincio la scrittura di questa newsletter (o, meglio, della parte introduttiva di questa newsletter, perché qualche segmento l’ho già più o meno scritto durante la settimana) è metà pomeriggio e sono appena tornato da scuola, dove ho coordinato di nuovo il lavoro di alcuni studenti all’interno del mio PCTO storico.
Il discorso sulle punizioni mi ha fatto venire in mente Platone e le sue Leggi educative in cui, se non erro, diceva che le leggi dovevano appunto essere spiegate e giustificate, in modo che tutti potessero capirne l’importanza per poi rispettarle. Poi sì prevedeva anche punizioni ma il comprendere era la base.
Il discorso sulle punizioni mi ha fatto venire in mente Platone e le sue Leggi educative in cui, se non erro, diceva che le leggi dovevano appunto essere spiegate e giustificate, in modo che tutti potessero capirne l’importanza per poi rispettarle. Poi sì prevedeva anche punizioni ma il comprendere era la base.