3 Commenti
Avatar di User
Avatar di Riccardo

Vorrei ringraziare per i tanti preziosi contenuti che porta ogni settimana; video, podcast, newsletter piene di consigli; contenuti che offrono tantissimi spunti di riflessione, lasciando sviluppare il libero pensiero e favorendo l’afflusso delle idee. Ho fortunatamente trovato il suo canale YouTube qualche settimana fa proprio mentre cercavo informazioni su come si fossero create le basi di questa situazione che ci sta letteralmente prendendo a schiaffi, riportandoci tutti coi piedi ben saldi a terra per farci assaporare alcune crude realtà… forse (per fortuna) finora le guerre sono state lontane da noi, sia territorialmente che temporalmente ed è per questo che ci si trova un po’ spaesati.

Ho 38 anni, gli anni della scuola per me sono finiti da un pezzo e il mio percorso non fu poi così brillante… a quell’età gli hobby, le esperienze di vita, le amicizie hanno la meglio sullo studio, indubbiamente! Ma la mia curiosità con gli anni è cresciuta e con lei, anche l’esigenza di costruire un mio pensiero su questioni e situazioni che viviamo ogni giorno! La domanda che mi faccio più spesso è: “perché si è arrivati a questo?”. E allora inizio a cercare, a documentarmi. Non è facile, sinceramente, riuscire a trovare fonti attendibili… ovunque si incappa in notizie false o vere solo in parte ma pian piano qualche qualche contenuto, fatto bene, si trova. I suoi contenuti ed il modo in cui vengono trattati mi piacciono molto e mi hanno aiutato in questa mia “corsa al recupero” di anni scolastici persi! Non è mai troppo tardi, per fortuna! Complimenti davvero! Ho “divorato” il suo podcast sulla filosofia (interessantissimo) e adesso mi sto ripassando (anzi studiando…) un po’ di storia! Un caro saluto e buon lavoro! Riccardo

Expand full comment
Avatar di Letizia Gieri

Condivido pienamente le riflessioni sulla situazione Russia-Ucraina. In merito al secondo punto non avevo mai riflettuto ma concordo. Grazie, è un vero piacere leggere queste email. Avessi avuto un professore come te, la vita da studentessa sarebbe stata più facile e il rendimento migliore!

Expand full comment
Avatar di Robert Chelhod

Caro Ermanno, grazie per il tuo pensiero riguardo alla guerra in Ucraina. Ma trovo la tua posizione un po' parziale. Io sono Siriano, vivo in Siria, vivevo in Libano, e tutta la mia vita l'ho vissuta in guerra. Riguardo alla Siria, e al conflitto in corso dal 2011, mi permetto di dire che la realtà dei fatti non è cosi semplice. Nei miei 59 anni ho visto cosa hanno fatto gli americani e gli europei nei nostre Paesi del Medio Oriente. Sappiamo cosa ha fatto l'America di orrori nel mondo. Il problema ora, e non giustifico affatto l'invasione dell'Ucraina, che il mondo si gestisce con 2 misure. Si ricorda l'invasione dell'Iraq ad esempio, la guerra del Yemen, la mancata autonomia del popolo palestinese,...la lista è lunga. Ricordiamo le guerre nel Sud America, in Africa...sono sicuro che la bilancia penderà chiaramente da un lato, se si vuole parlare di colpa e colpevoli. Tu dici "Putin ha già invaso svariati territori senza che nessuno gli dicesse nulla". Me lo puoi elencare? Vediamo chi ha invaso di più. In Siria, la Russia è presente sotto richiesta ufficiale del Governo Siriano. Tu sai che tutta la parte Nord, Nord Ovest, Est e Nord Est, della Siria è occupata dai Turchi e Americani? Tu sai che il Governo Siriano compra il suo stesso petrolio dai Kurdi e Americani? Guterres ha chiesto in nome dell'Umanità alla Russia di ritirarsi dall'Ucraina, e ha fatto bene. Ma dove Sig., Guterres quando si tratta della Siria? Perché non chiede lo stesso a chi occupa la Siria o altri paesi illegalmente? Il popolo siriano muore di povertà. Gli americani e europei rinnovano automaticamente le sanzioni ogni anno. Perché? Ripeto, non giustifico quello che fa Putin, ma se vogliamo difendere la verità, dobbiamo dirla come è. Io, suggerirei di chiudere tutte le fabbriche di armi, di abolire organizzazioni di guerra come NATO e altro, e il mondo vivrà di Pace, e Putin si ritirerà immediatamente dall'Ucraina. Finisco con il più bello dell'ipocrisia occidentale: l'Europa vuol mandare armi (non gratuiti di sicuro) per instaurare la pace in Ucraina. Bella logica!

Expand full comment