La scuola è finita, o almeno sono finite le lezioni: qui in Veneto, a parte per qualche istituto che fungeva da seggio elettorale, l'ultimo giorno è stato quello di sabato scorso, con tanto di saluti finali agli alunni di quinta, qualche pianto e molti arrivederci.
Poi , per quanto riguarda le considerzioni sulle elezioni Europee , non condivido il suo ragionamento che sembra considerare l astensionismo una mancanza , un errore di chi non vota. Ma l astensionismo non e´ si puo´considerare soltanto pigrizia , ignoranza , e´ anche la scelta consapevole di NON votare , data la scelta disarmante tra i partiti presenti . Considerare gli astensionisti solo dei pigri disinterssati , insomma , e´un giudizio superficiale !
Poi , per quanto riguarda le considerzioni sulle elezioni Europee , non condivido il suo ragionamento che sembra considerare l astensionismo una mancanza , un errore di chi non vota. Ma l astensionismo non e´ si puo´considerare soltanto pigrizia , ignoranza , e´ anche la scelta consapevole di NON votare , data la scelta disarmante tra i partiti presenti . Considerare gli astensionisti solo dei pigri disinterssati , insomma , e´un giudizio superficiale !
Oltre a "L uomo che vide l infinito" , che e´ anche un romanzo di Robert Kanigel , esiste
(io lo preferisco ) "Il matematico indiano" di David Leavitt , l autore che divenne famoso negli anni 80 con "Ballo di famiglia ".