È stata una settimana molto impegnativa, ma anche piena di “ultime volte”, almeno per quest’anno scolastico: ho finito le gite (dopo un’ultima capatina a Venezia sotto la pioggia), ho finito i ricevimenti scuola-famiglia, ho quasi finito i compiti da correggere e le conferenze (l’ultima questo venerdì: attorno alle 17 dovrei parlare al Festival Biblico qui a Rovigo, quindi se siete in giro venitemi a trovare).
C'è anche da considerare l'epoca storica e il luogo in cui uno nasce come influenze esterne che possono mutare in modo determinante la crecita e la vita di una persona.
Un Leonardo da Vinci nato in Cina oggi (ma anche in occidente) difficilmente avrebbe potuto coltivare sia le competenze artistiche che tecniche per le quali oggi lo consosciamo. La forsennata richiesta di specializzazione del mondo moderno non avrebbe lasciato facilmente spazio allo studio approfondito di più mestieri e di ambiti artistici.
C'è anche da considerare l'epoca storica e il luogo in cui uno nasce come influenze esterne che possono mutare in modo determinante la crecita e la vita di una persona.
Un Leonardo da Vinci nato in Cina oggi (ma anche in occidente) difficilmente avrebbe potuto coltivare sia le competenze artistiche che tecniche per le quali oggi lo consosciamo. La forsennata richiesta di specializzazione del mondo moderno non avrebbe lasciato facilmente spazio allo studio approfondito di più mestieri e di ambiti artistici.