Le (problematiche) polemiche politiche attorno al libro di storia di Greppi, ma parliamo anche di Intelligenza artificiale, Mission: Impossible, Ratataplan, Immanuel Casto e Thomas Hobbes
Questo tempo di crisi e di cambiamenti epocali, ma parliamo anche di Alvaro Vitali, Benjamin Netanyahu e la questione palestinese, Pesci piccoli, Platone, Thomas Hobbes e la storia della guerra
Come usare i dati per la scienza per avallare i propri pregiudizi (e come evitarlo), ma parliamo anche di Follemente, Beppe Severgnini, Buster Keaton, Thomas Hobbes, Yasujirō Ozu e Vittorio Gallese
La scuola verticale e le circolari sui cellulari, ma parliamo anche di Aldo, Giovanni e Giacomo, Idiocracy, Thomas Hobbes, L'amico ritrovato, Welcome to Wrexham e Thomas Nagel
Qualche idea sul referendum che ha mancato il quorum, ma parliamo anche di Machos Alfa, Berlinguer - La grande ambizione, Immanuel Casto, Beppe Severgnini, Lucrezio e il cibo nel Medioevo
I giovani d'oggi secondo Massimo Recalcati (e un po' anche secondo me), ma parliamo anche di Maschi veri, Immanuel Kant, Normal People, Lucrezio, Israele e Palestina e la comicità della storia
Provare e riprovare finché non si trova il risultato che si cerca, ma parliamo anche di Bob Dylan, Maschi veri, Immanuel Casto, il De rerum natura, il De bello gallico, L'amico ritrovato e Lucky Luke
Cosa si può dire davanti a questioni complesse, ma parliamo anche di papa Leone, scetticismo e dogmatismo, Israele e Palestina, Nietzsche, Roma città aperta, Asterix, Lucrezio e la bella Trieste
Quanto ci piace puntare l'indice sui social network, ma parliamo anche di Inter-Barcellona, Porco Rosso, Israele e Palestina, Annibale, Asterix e Obelix, Achille Campanile e Zia Mame
Per chi facciamo le cose che facciamo? Ma parliamo anche di Black Mirror, Byung-chul Han, Boezio, Achille Campanile, Welcome to Wrexham, Il cowboy col velo da sposa e Zia Mame
Del futuro di una tecnologia potentissima e privatissima tramite Black Mirror, ma parliamo anche di Conclave, Twisters, la Resistenza, Byung-chul Han, Achille Campanile e Quando volano le cicogne
Barbero amato e odiato e perché sbagliamo a idolatrarlo o insultarlo, ma parliamo anche di papa Francesco, Black Mirror, Terminator, Byung-Chul Han, Tommaso Campanella, Achille Campanile e Zia Mame
Di Praga e degli studenti italiani che ci vanno in gita, ma parliamo anche de Il ragazzo dai pantaloni rosa, Oceania 2, l'Olocausto, Platone, la storia del patriarcato, Win or Lose e Zia Mame
Della divulgazione tramite YouTube, i social network e i libri, ma discutiamo anche di Adolescence, Platone, In the Mood for Love, The Studio, Walter Benjamin, i greci e il Piemonte medievale
Due fallacie sulla questione del riarmo europeo, ma parliamo anche di Adolescence, il Gattopardo, Platone, Chi ha incastrato Roger Rabbit, la pirateria, Zia Mame e Carlo Grande
Parliamo del dogmatismo nella scuola italiana all'epoca del ministro Valditara, ma anche di Adolescence, Platone, Win or Lose, Jean-Jacques Rousseau, Herbie, le reliquie e Thomas Piketty
Se e come possa essere l'Europa il nuovo baluardo mondiale della democrazia, ma parliamo anche di antica Roma, Platone, Trappola di cristallo, Marty, le reliquie, Thomas Piketty e Welcome to Wrexham
Tutti quelli che si sentono esclusi dal woke, ma parliamo anche di Parthenope, Galileo Galilei, Luca Ravenna, Fantozzi contro tutti, le reliquie, Psicologia delle folle e Zia Mame
È il momento di parlare di Donald Trump e dei suoi progetti (se ci sono) per l'America e il mondo, ma anche di Miss Fallaci, Einstein e Freud, le reliquie, Psicologia delle folle e Johnny English
Discutiamo della crisi dello stato liberale da Trump a Almasri, ma anche del Conte di Montecristo, di Rapito, del Vostro amichevole Spider-Man, di Schmitt, di Psicologia delle folle e delle reliquie
Sul Festival di Sanremo e su quello che offri al pubblico, ma parliamo anche di guerra fredda, M. Il figlio del secolo, Batman Begins, Hermann Hesse, la Psicologia delle folle e zia Mame
Sull'utilità e il danno degli auricolari per la vita, ma parliamo anche de Il conte di Montecristo, M. Il figlio del secolo, Carl Gustav Jung, Leo Ortolani, Hermann Hesse, Zia Mame e del greco
Il peso del diario nelle correnti letterarie, ma parliamo anche de La zona d'interesse, Rudolf Höss, Cecilia Sala, Maurizio Milani, Hermann Hesse, La foresta dei pugnali volanti e Zia Mame
Sui tifosi di Elon Musk e gli arbitri di pallacanestro, ma parliamo anche di M. Il figlio del secolo, il tenente Colombo, Charles Darwin, A Man on the Inside, Hermann Hesse, lo yoga e le spie
Sull'insegnamento del latino e su una scuola e un'Italia che non sanno guardare avanti, ma parliamo anche di David Lynch, Hermann Hesse, Cunk on Life, gli agenti segreti, il greco e i 150.000 iscritti
Verso un feed pieno di gag e nient'altro, ma parliamo anche di Cecilia Sala, M. Il figlio del secolo, Giovanni Storti, Luciano De Crescenzo, Guardiani della Galassia, Epitteto, Giulio Guidorizzi
Elon Musk ovvero la nostra perenne (e deludente) ricerca di un messia, ma parliamo anche di Cecilia Sala, Benito Mussolini, Woody Allen, Luigi Pirandello, Only Murders in the Building e Guareschi